Salta al contenuto principale
Home

EN
IT
  • Home
  • Conoscere il parco
    • Alta Murgia
    • Ambiente rurale
    • Clima
    • Paesaggio
    • Animali
    • Piante e Funghi
    • Archeologia
    • Geologia
    • Prodotti tipici
  • Vivere il parco
    • Vedere
    • Dormire
    • Fare
    • Info
    • Mangiare
    • Servizi
    • Offerte
  • Beni culturali del SAC
    • Mappa
    • Opere catalogate
    • Video
  • Il tuo itinerario
  • XSAC
  • email
  • facebook
  • google+
  • twitter
  • linkedin
  • Settore:Sector:
  • Categoria:Category:
  • Località:Site:
  • Località:Site:
  • Indirizzo:Address:
  • Telefono:Phone:
  • Fax:Fax:
  • Email:Email:
  • Sito web:Web site:
  • Partenza:Departure:
  • Arrivo:Arrival:
  • Difficoltà:Difficulty:
  • Lunghezza:Length:
  • Durata:Duration:
  • Percorso ideale per:Itinerary suitable for:
  • Web links:Web links:
  • Coordinate GPS:GPS coordinates:
  • Orari apertura:Opening hours:
  • Tempo visita:Visit duration:
  • Ingresso:Entrance:
  • Info:Info:
  • Note:Notes:

Leggi di piùRead more
×

RICHIESTA DI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE INFORMATIONS AND BOOKING REQUEST

Chi siamo

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia si estende per 68.077 ettari sulla parte più elevata dell'altopiano delle Murge, nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani. E' un'area naturale protetta, cioè tutelata da leggi che mirano alla conservazione della flora, della fauna, del paesaggio e del particolare ecosistema di cui esse fanno parte.

BENI CULTURALI E AMBIENTALI

  • Paleontologia e Archeologia
  • I luoghi della cultura
  • Natura
  • L'esperienza della tradizione
  • Le forme del potere

App VISITPARCOALTAMURGIA

Accesso utente

Intervento finanziato con SCHEDA 49 DELL'A.P.Q. RAFFORZATO "BENI ED ATTIVITÀ CULTURALI" - Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013

Seguici sui nostri canali Social

                          

Copyright © 2016. Designed by Software Design Srl and Altanet Srl. All rights reserved.